Si
 spostano comodamente evitando problemi come traffico e ricerca di un 
parcheggio e allo stesso tempo rispettano l’ambiente. Sono gli italiani 
che, ogni giorno, scelgono la bicicletta non solo per raggiungere il 
posto di lavoro ma anche per fare shopping. In particolare, circa il 35%
 degli italiani utilizza la bici, principalmente, per fare spese.
Un’abitudine che accomuna sia gli uomini che le donne, diffusa in 
particolar modo, tra gli abitanti del Centro Italia (37%). È quanto 
emerge da uno studio realizzato da Beltè per verificare le abitudini e 
le caratteristiche dei ciclisti italiani e condotto attraverso mille 
interviste telefoniche su un campione casuale di persone che utilizzano 
le due ruote, in età compresa tra i 18 e i 65 anni.
A scegliere la bicicletta per i loro acquisti sono soprattutto 
dirigenti, insegnanti e liberi professionisti (38%) seguiti da studenti,
 casalinghe, pensionati (37%) e artigiani, commercianti, lavoratori 
autonomi (34%). L’età media privilegia la fascia d’età compresa tra i 25
 e i 35 anni (42%) seguita dalla classe 56-65 (40%) e dagli under 25 
(37%). Leggi tutto... (Fonte: www.nonsprecare.it)
Nessun commento:
Posta un commento