12 anni fa, il 1º novembre 2009, moriva Alda Merini, la più grande poetessa della letteratura italiana contemporanea.
APPUNTAMENTI
PERCHÈ L’ECONOMIA DI FRANCESCO NON È GENTILE
Giovedì 4 novembre alle ore 19.00 in diretta streaming su YouTube. È davvero la gentilezza l’aspetto principale della visione economica che fa riferimento ai due Francesco della nostra storia, il santo e il papa? Come ne uscirà il tema del Festival Francescano 2021 messo sotto la lente dell’economista Luigino Bruni? Per seguire l’incontro basta registrarsi gratuitamente
ANTONIO FARAO' CON AMEEN SALEEM E MAX FURIAN A CANDIANI GROOVE
Venerdì 5 novembre alle ore 21.00 il palco del Centro Candiani a Mestre ospita lo straordinario pianista Antonio Farao' che per l’occasione si riunisce in un Trio d'eccezione con Ameen Saleem e Max Furian. Autentica punta di diamante del panorama jazz internazionale, pianista ammirato da Herbie Hancock, ha suonato con i più prestigiosi artisti.
I DIAPASON E LA SUONOTERAPIA
Sabato 6 novembre dalle 14 alle 18 presso la sede Biolca a Battaglia Terme – Padova. Il suono è stato utilizzato con successo quale forza guaritrice per molte migliaia di anni. Tutte le civiltà antiche ne hanno tratto importanti benefici per la guarigione. Relatore: Roberto Modelli, ricercatore per lo sviluppo e l’equilibrio del potenziale umano.
Domenica 7 novembre alle 18 al Teatro Toniolo a Mestre andrà in scena lo spettacolo "UP & Down", firmato da Paolo Ruffini in collaborazione con la Compagnia Mayor Von Frinzius. Uno straordinario esempio di teatro integrato composto in prevalenza da attori con disabilità. Nei giorni precedenti lo spettacolo, il 5 e 6 novembre ore 18, al Teatro del Parco alla Bissuola sarà invece possibile seguire le lezioni aperte organizzate dalla Compagnia Mayor Von Frinzius.
N E W S
Domenica 31 ottobre è cominciata a Glasgow la ventiseiesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite, la Cop 26.
Karen Guggenheim. Non è possibile trovare la felicità in un ambiente malsano
Abbiamo chiesto a Karen Guggenheim, organizzatrice del World happiness summit, qual è il legame fra la salute del Pianeta e la nostra felicità.
Giornata mondiale delle città, Londra è la più “smart”
Nella Giornata mondiale delle città, uno studio condotto da Easypark group rivela quali sono le più sostenibili e tecnologiche sul Pianeta.
Lione, cosa fare nella città “verde” francese che si trasforma promuovendo la sostenibilità
Guidata da un sindaco ecologista, la terza città più popolosa di Francia, è divenuta in poco tempo una meta privilegiata per il turismo sostenibile.
Succo di zucca: trasforma questo ortaggio, umile ma prezioso, in un potente rimedio per salute, pelle e capelli
Ti stai chiedendo se la zucca fa bene? Scopriamo tutti i benefici del succo di zucca, non solo per la pelle
Stop alle esportazioni di legname. Così il Congo prova a salvare la sua foresta
La foresta pluviale viene distrutta a ritmi allarmanti, e il governo della Repubblica Democratica del Congo prova a correre ai ripari.
Esposizione ai pesticidi, in Francia uno studio senza precedenti sui vigneti
L’indagine approfondirà l’entità dell’esposizione ai pesticidi di persone che abitano in prossimità dei vigneti utilizzando parametri mai considerati negli studi precedenti.
Nessun commento:
Posta un commento