La mancanza di uova negli Stati Uniti porta alla luce un problema importante per il sistema dell’industria alimentare. Una carenza di mercato che si dimentica degli animali.


APPUNTAMENTI
Sabato 5 aprile ore 19.00, FATTORIA BIOLOGICA IL ROSMARINO, Marcon VE. Serata con cena, spettacolo e musica (danza flamenca). Info e prenotazioni: 3494445761.
MARE D'AMARE 2025
Sabato 5 e domenica 6 aprile, lungo tutta la costa del Veneto, si svolgerà “Mare d’Amare”, un’importante iniziativa di pulizia e riqualificazione delle spiagge promossa da Plastic Free Onlus. L’evento interesserà Bibione, Caorle, Eraclea, Jesolo, Venezia, Chioggia, Rosolina, Porto Viro e Porto Tolle. Evento aperto a tutti.
LEGGERE IL NORDEST
Lunedì 7 aprile, alle 19.00 all'Avamposto in Erbaria a Venezia, si terrà la presentazione del libro di Annalisa Bruni, "Leggere il NordEst. Recensioni dicembre 2020 – luglio 2024". Il volume contiene la prefazione di Edoardo Pittalis. L'autrice dialogherà con Alessandro Scarsella.
PASSEGGIATA AGROECOLOGICA
Sabato 12 aprile h. 9.00, Azienda agricola BIOLOGICA "Al Confin" Fattoria didattica e sociale, Camisano Vicentino. La natura è la nostra casa, il nostro rifugio per eccellenza. Reinserirsi nella Natura, almeno per qualche ora durante le nostre giornate, distanziandosi dalla frenesia e dai problemi quotidiani, è una delle cose più soddisfacenti.
N E W S
World happiness report: la condivisione dei pasti favorisce la felicità
Secondo il World Happiness Report, la condivisione dei pasti contribuisce a un maggior benessere soggettivo e a livelli più elevati di supporto sociale.
La dieta mediterranea sceglie il bio
I risultati della ricerca scientifica dell’Università Tor Vergata sui benefici di una dieta mediterranea biologica sono sorprendenti. Presentati i risultati della prima fase della ricerca scientifica IMOD (Italian Mediterranean Organic Diet), effettuata dall’Università Tor Vergata e condotta dalla Prof.ssa Laura di Renzo, che mette a confronto una dieta mediterranea biologica con una convenzionale.
Ruralis, il turismo rurale che fa rinascere i piccoli borghi
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.
Mais ogm, negli Stati Uniti ha rafforzato il parassita che avrebbe dovuto combattere
Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.
Parigi avrà 500 nuove strade senz’auto che saranno trasformate in aree verdiIn un referendum i cittadini hanno scelto di creare 500 nuove “strade-giardino”, rendendo la capitale francese sempre più verde e a misura d’uomo. 
L’altra faccia del caporalato: non solo Sud, le Regioni in cui i lavoratori agricoli vengono sfruttati di più
Il caporalato non è solo una piaga del Sud Italia. Anche al Nord esistono forme di sfruttamento del lavoro agricolo, seppure con dinamiche diverse. A denunciarlo è il nuovo dossier dell’associazione ambientalista Terra!
“L’Ultimo Spettacolo”: la più potente liberazione di animali da un circo in un docufilm
Il docufilm racconta il più grande sequestro di animali da un circo ripercorrendo la drammatica vicenda degli animali del Circo Martin.
Secondo il World Happiness Report, la condivisione dei pasti contribuisce a un maggior benessere soggettivo e a livelli più elevati di supporto sociale.

La dieta mediterranea sceglie il bio
I risultati della ricerca scientifica dell’Università Tor Vergata sui benefici di una dieta mediterranea biologica sono sorprendenti. Presentati i risultati della prima fase della ricerca scientifica IMOD (Italian Mediterranean Organic Diet), effettuata dall’Università Tor Vergata e condotta dalla Prof.ssa Laura di Renzo, che mette a confronto una dieta mediterranea biologica con una convenzionale.

Ruralis, il turismo rurale che fa rinascere i piccoli borghi
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.

Mais ogm, negli Stati Uniti ha rafforzato il parassita che avrebbe dovuto combattere
Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.

Parigi avrà 500 nuove strade senz’auto che saranno trasformate in aree verdi

L’altra faccia del caporalato: non solo Sud, le Regioni in cui i lavoratori agricoli vengono sfruttati di più
Il caporalato non è solo una piaga del Sud Italia. Anche al Nord esistono forme di sfruttamento del lavoro agricolo, seppure con dinamiche diverse. A denunciarlo è il nuovo dossier dell’associazione ambientalista Terra!

“L’Ultimo Spettacolo”: la più potente liberazione di animali da un circo in un docufilm
Il docufilm racconta il più grande sequestro di animali da un circo ripercorrendo la drammatica vicenda degli animali del Circo Martin.
