venerdì 11 luglio 2025

NEWS dell'11 luglio 2025

 Ultime NEWS prima della pausa estiva. Riprendiamo in settembre... BUONA ESTATE!



PIÙ DI 8 EUROPEI SU 10 A FAVORE DEL GREEN DEAL
I dati dell’Eurobarometro sul clima dimostrano che i cittadini europei hanno a cuore le sorti del clima e chiedono alle istituzioni di agire.


APPUNTAMENTI

VERSO UN ATLANTE DEL CIBO DI PADOVA
Venerdì 18 luglio, dalle 16:00 alle 19:00, Osteria Fuori Porta – Via T. Aspetti 7/A, Padova. L’incontro è promosso dall’Università Iuav di Venezia, in collaborazione con Etifor srl, nell’ambito del progetto OnFood Atlas, portato avanti da un partenariato nazionale composto, oltre che da Iuav, dall’Università di Torino, CURSA, CIHEAM Bari e Impact Skills.

MOSAICO ERRANTE
Martedì 15 luglio 2025 dalle ore 21.15  Arena Piazza Cortina - Villaggio dei Fiori. Teatro acrobatico e ritmi africani, una celebrazione acrobatica dell’incontro tra culture e del valore del rapporto col mondo che ci circonda. L’unione festosa tra l’immaginario urbano occidentale e le tradizioni africane, intrecciate grazie a un repertorio di salti mortali, piramidi umane e numeri col fuoco. INGRESSO GRATUITO.

LA MOSTRA CHE RACCONTA LA NASCITA, LA CRESCITA E LA VISIONE DI EMERGENCY
Fino al 31 ottobre a Venezia. L’esposizione è un percorso che racconta la nascita, la crescita, la visione di Emergency. Una storia che viene narrata attraverso le sette parole chiave dell’associazione: Guerra, Utopia, Cura, Persone, Bellezza, Cultura, Scelta. Ingresso gratuito.


N E W S
 
Mamme No Pfas: «Ora vogliamo una legge Zero-Pfas»
Dopo le condanne inflitte a conclusione del processo per l'inquinamento da Pfas in Veneto, il movimento Mamme No Pfas chiede una legge che imponga limiti prossimi allo zero tecnico per i Pfas nelle acque potabili». 

Xylella, si può parlare di complotto?
Le indagini della Procura di Bari sollevano nuovi dubbi sulle strategie di lotta alla Xylella, mostrando gli interessi economici coltivati all’ombra della fitopatia. Ma c’è dell’altro.

Il Dalai Lama compie 90 anni. La vita di un costruttore di pace
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.

Takkuuk: la musica dei Bicep che parla di ghiacciai che scompaiono
I ghiacciai della Groenlandia fondono, le culture scompaiono: Takkuuk dei Bicep racconta clima e voci indigene tra ghiaccio, musica e tradizione.
 
Greenpeace sfida in tribunale Energy Transfer
«Mettendo alla prova la nuova legislazione dell’Unione Europea per la tutela della libertà di espressione e contro le querele temerarie (le cosiddette SLAPP), Greenpeace International sfida in tribunale nei Paesi Bassi Energy Transfer, azienda statunitense del settore oleodotti»: lo fa sapere la stessa Greenpeace.
 

La scemenza artificiale ci farà lavorare e impazzire sempre di più
È quasi commovente vedere le scalate sugli specchi che operano i venditori di fumo del business e di tutto quello che gira attorno al profitto. Di fronte all’evidenza, non sanno più cosa inventarsi e tirano fuori un campionario di assurdità tale che si fatica a credere che ci sia ancora qualcuno sano di mente che possa dare loro retta. 
 
Nel distretto della frutta di Saluzzo, dove l’agricoltura di comunità sfida il caporalato
Per anni il caporalato è stato una piaga del distretto della frutta di Saluzzo. Ora qualcosa sta cambiando, tra tutele dei braccianti e nuove filosofie di produzione.

 

 
BIO INSIEME E' SU FACEBOOK
Invitiamo tutti a mettere mi piace sulla pagina!

 


Nessun commento:

Posta un commento