QUINDICI ANNI SENZA IL SINDACO PESCATORE
La voce di Angelo Vassallo risuona ancora contro le mafie e in difesa dell'ambiente. Ucciso per il suo amore per la terra, ha lasciato un'eredità che oggi fiorisce.


APPUNTAMENTI
SCRABULA: TERZA EDIZIONE PER MEETING GARDENS FESTIVAL, ARTE TRA ORTI E GIARDINI
Scrabula è il titolo della terza edizione di Meeting Gardens Festival, rassegna itinerante tra arte e ruralità curata da ife collective. Dal 19 al 21 settembre 2025 a Vicenza propone attività che puntano a innescare immaginari alternativi a partire dalla relazione profonda con orti e giardini inseriti nel contesto degli ecosistemi e delle comunità territoriali.
VENEZIA IN BICI UNA FESTA PER TUTTI
20 e 21 settembre, due giorni ricchi di appuntamenti rivolti a tutti – dai giovani alle famiglie, dagli appassionati ai curiosi, dagli adulti ai bambini, da chi già pedala a chi presto scoprirà il piacere delle due ruote. Perchè la bicicletta, nei contesti urbani e non solo, rappresenta un’opportunità concreta per migliorare la vita delle persone, grazie alla sua sostenibilità e alle ricadute ambientali, sociali e sanitarie.
CECCARELLI DA COLTIVARE CONDIVIDENDO
Domenica 21 settembre a Seren del Grappa (BL) Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando, ricercatori e genetisti di fama mondiale, saranno ospiti dell'ass. Coltivare Condividendo per osservare le coltivazioni di miscuglio di mais e fagioli, insegnarci a selezionare al meglio i semi e a notare problematiche e potenzialità.
DOMENICA 5 OTTOBRE, EL BIOLOGICO IN PIASSA!
Torna in Piazza delle Erbe a Padova El Biologico in Piassa alla sua 37ma edizione! El Biologico in Piassa è una storia che dura da decenni, prova che la sostenibilità non è una moda ma una scelta che ha radici profonde qui, a Padova, dal 1988 ad oggi. Ecco il volantino della giornata.
Scrabula è il titolo della terza edizione di Meeting Gardens Festival, rassegna itinerante tra arte e ruralità curata da ife collective. Dal 19 al 21 settembre 2025 a Vicenza propone attività che puntano a innescare immaginari alternativi a partire dalla relazione profonda con orti e giardini inseriti nel contesto degli ecosistemi e delle comunità territoriali.
VENEZIA IN BICI UNA FESTA PER TUTTI
20 e 21 settembre, due giorni ricchi di appuntamenti rivolti a tutti – dai giovani alle famiglie, dagli appassionati ai curiosi, dagli adulti ai bambini, da chi già pedala a chi presto scoprirà il piacere delle due ruote. Perchè la bicicletta, nei contesti urbani e non solo, rappresenta un’opportunità concreta per migliorare la vita delle persone, grazie alla sua sostenibilità e alle ricadute ambientali, sociali e sanitarie.
CECCARELLI DA COLTIVARE CONDIVIDENDO
Domenica 21 settembre a Seren del Grappa (BL) Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando, ricercatori e genetisti di fama mondiale, saranno ospiti dell'ass. Coltivare Condividendo per osservare le coltivazioni di miscuglio di mais e fagioli, insegnarci a selezionare al meglio i semi e a notare problematiche e potenzialità.
DOMENICA 5 OTTOBRE, EL BIOLOGICO IN PIASSA!
Torna in Piazza delle Erbe a Padova El Biologico in Piassa alla sua 37ma edizione! El Biologico in Piassa è una storia che dura da decenni, prova che la sostenibilità non è una moda ma una scelta che ha radici profonde qui, a Padova, dal 1988 ad oggi. Ecco il volantino della giornata.
N E W S
Come in Colombia agricoltori e indigeni si stanno battendo contro il mais ogm
Un disegno di legge punta a modificare la costituzione colombiana per vietare le colture ogm nel Paese ed è sostenuto da agricoltori e indigeni che vogliono proteggere la biodiversità.
Un disegno di legge punta a modificare la costituzione colombiana per vietare le colture ogm nel Paese ed è sostenuto da agricoltori e indigeni che vogliono proteggere la biodiversità.

Biologico, una scelta in cui è naturale riconoscersi
La campagna Futuro Bio invita a riconoscere il biologico come una scelta naturale e condivisibile, frutto di un legame autentico con la terra, una connessione fisiologica dimostrata anche dalle neuroscienze.

Per la prima volta, nel mondo ci sono più bambini obesi che malnutriti: così cresce la generazione junk food
Obesità e fame: due facce della stessa ingiustizia globale. Ma per la prima volta, nel mondo ci sono più bambini obesi che malnutriti. I dati del nuovo rapporto Unicef.

La dieta mediterranea con alimenti biologici migliora il microbiota intestinale in quattro settimane
I risultati di uno studio dell’Università di Tor Vergata che ha messo a confronto la dieta mediterranea convenzionale e quella biologica sui benefici per l’organismo.

Il continente più soleggiato del mondo non ha luce: il paradosso africano dell’energia
Venti Paesi africani segnano un nuovo primato per l'energia solare. Eppure, 600 milioni di persone sono senza elettricità. Una contraddizione che oggi è al centro dei riflettori all’Africa Climate Summit di Addis Abeba.

Verona contro l’overtourism: verso la regolamentazione dei b&b in centro storico
Il comune di Verona avvia la sua strategia contro l’overtourism: il primo passo è la regolamentazione delle locazioni turistiche in centro storico per provare a frenare il fenomeno degli affitti brevi che hanno registrato un aumento esponenziale.

Parità di genere: come sta messa l’Italia?
Parità di genere certificata: modelli europei a confronto. L'Italia punta su incentivi economici, altri paesi su normative vincolanti.

Nessun commento:
Posta un commento