Io non lascio tracce è una campagna di formazione e informazione su come frequentare luoghi naturali senza alterarne l’equilibrio, evitando di sporcare, danneggiare flora o fauna, consumare risorse preziose.


APPUNTAMENTI
La manifestazione si svolgerà domenica 23 novembre nella splendida cornice di Prato della Valle a Padova, e sarà dedicata al miele ed ai suoi derivati. L'evento è organizzato dall'Associazione Apicoltori Patavini A.P.A. Pad. e Veneto a Tavola, con il patrocinio del Comune di Padova.
Edvard Munch, oltre Munch: dal 30 ottobre 2025 al 1° marzo 2026 il Centro Culturale Candiani di Mestre ospita una grande mostra sul pittore e litografo norvegese. Ingresso gratuito previa
registrazione online.
N E W S
In Giappone nasce una centrale a osmosi: energia pulita 24 ore su 24 grazie all’acqua
A Fukuoka entra in funzione la seconda centrale al mondo alimentata da energia osmotica. Una tecnologia ancora sperimentale, ma promettente, che produce elettricità in modo continuo.
A Fukuoka entra in funzione la seconda centrale al mondo alimentata da energia osmotica. Una tecnologia ancora sperimentale, ma promettente, che produce elettricità in modo continuo.

Arriva il black friday solidale: per ogni prenotazione 100 € finanzieranno la clownterapia
La start up innovativa A Casa Loro, che si occupa di turismo responsabile, ha deciso di donare 100 € per ogni prenotazione e destinarli all’attività di clownterapia nei reparti pediatrici.

La Sassari che si ribella all’allevamento intensivo: “Progetto anacronistico e eticamente inaccettabile”
A Caniga e dintorni cresce la protesta contro un allevamento intensivo di suini. Le associazioni chiedono trasparenza, sostenibilità e rispetto per gli animali.

"Dobbiamo sfamare il mondo". Anche basta
Non è vero che il modello agricolo intensivo permette di coltivare meno terra e produrre più cibo. Continuare a ripeterlo chiude a confronti più profondi e orientati.

La coesistenza con il lupo parte dalla sua conoscenza
Insieme all’associazione Io non ho paura del lupo scopriamo questo grande predatore e come la convivenza tra la specie e le attività umane è possibile.

Amazzonia, quanto pesano i consumi italiani
Un rapporto pubblicato dal Wwf mette in luce quali sono le cause economiche della deforestazione in Amazzonia.

Cop30, un’atmosfera di sospensione e speranza dopo la prima settimana
Si è chiusa la prima settimana di negoziati alla Cop30 di Belém. Il mondo è diviso ma il Brasile vuole risultati concreti.

Nessun commento:
Posta un commento