AGENDA 2030, MENO 5 ANNI: SERVE UNA “GOVERNANCE ANTICIPANTE”
Sono passati 10 anni da quando l’Onu ha fissato gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, inizia il countdown: ASviS fa il punto della situazione.


APPUNTAMENTI
AGRI FESTIVAL
27 - 28 SETTEMBRE 2025, azienda agricola biodinamica San Michele, via C. Colombo, 71 - Jesolo (VE). Il programma propone momenti di intrattenimento e approfondimento, degustazioni, laboratori creativi e incontri con ospiti ed esperti del settore agrifood, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire, imparare e vivere in prima persona le buone pratiche legate a uno stile di vita più consapevole.
PLANET B, IL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITÀ
Torna la terza edizione di Planet B, sabato 27 e domenica 28 settembre al Parco della Provianda di Verona. Nato dall’idea di due sorelle, Planet B è solo alla sua terza edizione, ma è già riuscito a porsi come punto di riferimento per migliaia di persone che vogliono fare la differenza per il pianeta, per le nuove generazioni e per il nostro presente.
TUTTAUNALTRACOSA 2025
Dal 3 al 5 ottobre 2025 a Padova, Piazza Eremitani, si svolge la 31° edizione della fiera Tuttaunaltracosa, il Festival nazionale del commercio equo e solidale, organizzato dall’Associazione Botteghe del Mondo, la rete nazionale di oltre 60 soci tra botteghe del mondo e importatori, attiva dal 1991.
DOMENICA 5 OTTOBRE, EL BIOLOGICO IN PIASSA!
Torna in Piazza delle Erbe a Padova El Biologico in Piassa alla sua 37ma edizione! El Biologico in Piassa è una storia che dura da decenni, prova che la sostenibilità non è una moda ma una scelta che ha radici profonde qui, a Padova, dal 1988 ad oggi. Ecco il volantino della giornata.
27 - 28 SETTEMBRE 2025, azienda agricola biodinamica San Michele, via C. Colombo, 71 - Jesolo (VE). Il programma propone momenti di intrattenimento e approfondimento, degustazioni, laboratori creativi e incontri con ospiti ed esperti del settore agrifood, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire, imparare e vivere in prima persona le buone pratiche legate a uno stile di vita più consapevole.
PLANET B, IL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITÀ
Torna la terza edizione di Planet B, sabato 27 e domenica 28 settembre al Parco della Provianda di Verona. Nato dall’idea di due sorelle, Planet B è solo alla sua terza edizione, ma è già riuscito a porsi come punto di riferimento per migliaia di persone che vogliono fare la differenza per il pianeta, per le nuove generazioni e per il nostro presente.
TUTTAUNALTRACOSA 2025
Dal 3 al 5 ottobre 2025 a Padova, Piazza Eremitani, si svolge la 31° edizione della fiera Tuttaunaltracosa, il Festival nazionale del commercio equo e solidale, organizzato dall’Associazione Botteghe del Mondo, la rete nazionale di oltre 60 soci tra botteghe del mondo e importatori, attiva dal 1991.
DOMENICA 5 OTTOBRE, EL BIOLOGICO IN PIASSA!
Torna in Piazza delle Erbe a Padova El Biologico in Piassa alla sua 37ma edizione! El Biologico in Piassa è una storia che dura da decenni, prova che la sostenibilità non è una moda ma una scelta che ha radici profonde qui, a Padova, dal 1988 ad oggi. Ecco il volantino della giornata.
N E W S
A piedi tra storia, nonviolenza e comunità locali: riparte il Cammino per un Nuovo Umanesimo
Dal 26 settembre una nuova edizione del Cammino con nove tappe a piedi da Narni ad Arcidosso, tra conferenze, esperienze comunitarie e paesaggi unici.
Dal 26 settembre una nuova edizione del Cammino con nove tappe a piedi da Narni ad Arcidosso, tra conferenze, esperienze comunitarie e paesaggi unici.

L’elettrificazione causerà la perdita di molti posti di lavoro. Bugia!
Da qui al 2050, la transizione ecologica cambierà il mondo del lavoro, con professioni specializzate. Ma bisogna investire nella formazione.

Il Brasile lancia un fondo globale per le foreste tropicali
Il presidente Lula ha annunciato un investimento da un miliardo di dollari per il nuovo fondo. Obiettivo: premiare chi protegge le selve e legare giustizia ambientale e sviluppo.

Ufficio verde: quando la natura trasforma il lavoro in benessere e produttività
La gestione verde dell'ufficio è un investimento strategico, supportato dalla scienza, per il futuro del workplace.

Da Milano a Cortina (a piedi): un viaggio-inchiesta
Prende il via “Da Milano a Cortina (a piedi)”, un’inchiesta indipendente per documentare le trasformazioni in atto nelle Alpi, tra grandi opere, cantieri olimpici, rischi ambientali e visioni del futuro.

C’è Campo: il ciclo di Progetto Giovani Vicenza per scoprire l’agricoltura sostenibile
Anche per il 2025 torna C’è Campo – Coltivare il Domani, una rassegna di incontri gratuiti organizzati da Progetto Giovani Vicenza che – attraverso visite e incontri con esperti del settore – ha l’obiettivo di approfondire il rapporto tra imprenditoria giovanile, agricoltura sostenibile e innovazione.

Greenpeace: «La crisi climatica è una questione di salute pubblica»
Un nuovo studio stima 16.500 morti in Europa causate quest'estate a causa dell’aumento delle temperature, con le città italiane tra le più colpite. Greenpeace Italia: «Dobbiamo abbandonare i combustibili fossili, la crisi climatica è anche una questione di salute pubblica».
























