LO STREET ARTIST CHE TRASFORMA I MURI GRIGI IN BELLISSIME LIBRERIE GIGANTI
Di street artist ce ne sono molti in giro per il mondo ma i murales di Jan Is De Man sono alquanti singolari perché riproducono, in formato gigante, sui muri grigi delle città, delle bellissime librerie. Lo scopo? Promuovere la diversità.

Di street artist ce ne sono molti in giro per il mondo ma i murales di Jan Is De Man sono alquanti singolari perché riproducono, in formato gigante, sui muri grigi delle città, delle bellissime librerie. Lo scopo? Promuovere la diversità.
APPUNTAMENTI
POSTURA E MOVIMENTO NELLE DINAMICHE DELLO SPAZIO
Movimento consapevole per l’individuo in evoluzione. 5 incontri, la domenica dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede Biolca a Battaglia Terme (PD). I° incontro: domenica 2 febbraio – Lo spazio personale
Movimento consapevole per l’individuo in evoluzione. 5 incontri, la domenica dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede Biolca a Battaglia Terme (PD). I° incontro: domenica 2 febbraio – Lo spazio personale
INCENERITORE A FUSINA: TUTTI I RISCHI PER L'AMBIENTE E LA SALUTE
Martedì 4 febbraio 2020 - ore 18.00, Teatro Kolbe via Aleardi, 156 – Mestre. Importante iniziativa con la partecipazione del Prof. Gianni Tamino per illustrare tutte le criticità del progetto, i rischi per la salute e per l’ambiente, le alternative. Informazioni e materiale di approfondimento sul sito di Opzione Zero
Martedì 4 febbraio 2020 - ore 18.00, Teatro Kolbe via Aleardi, 156 – Mestre. Importante iniziativa con la partecipazione del Prof. Gianni Tamino per illustrare tutte le criticità del progetto, i rischi per la salute e per l’ambiente, le alternative. Informazioni e materiale di approfondimento sul sito di Opzione Zero
LA SPIRITUALITÀ DELLA TERRA. L’AGRICOLTURA E IL VOLONTARIATO NELLA PROSPETTIVA DELL’ECOLOGIA SOCIALE
L’evento che si terrà l’8 Febbraio alle ore 9:30 in Sala Barbarigo in Piazza Duomo, 12 – Padova è a cura di Associazione nazionale bioagricoltura sociale. A seguire è previsto un pranzo di solidarietà da agricoltura biologica e sociale presso il ristorante etico Strada Facendo, in via Chiesanuova, 131 a Padova.
CONCERTO PER LA PACE
L’evento si terrà l’8 Febbraio alle ore 21:00 presso la Basilica del Santo. ANTONELLA RUGGIERO voce, percussioni, MAURIZIO CAMARDI sassofoni, duduk, flauti etnici in SPIRITO MEDITERRANEO; con la partecipazione di Sabir e Roberto Colombo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
L’evento che si terrà l’8 Febbraio alle ore 9:30 in Sala Barbarigo in Piazza Duomo, 12 – Padova è a cura di Associazione nazionale bioagricoltura sociale. A seguire è previsto un pranzo di solidarietà da agricoltura biologica e sociale presso il ristorante etico Strada Facendo, in via Chiesanuova, 131 a Padova.
CONCERTO PER LA PACE
L’evento si terrà l’8 Febbraio alle ore 21:00 presso la Basilica del Santo. ANTONELLA RUGGIERO voce, percussioni, MAURIZIO CAMARDI sassofoni, duduk, flauti etnici in SPIRITO MEDITERRANEO; con la partecipazione di Sabir e Roberto Colombo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
N E W S
Billie Eilish, un nuovo modo di essere popstar tra emergenza climatica e ansie post millennialTrionfatrice ai Grammy awards 2020, Billie Eilish ha sovvertito l'immaginario della popstar spostando l'attenzione sui problemi ambientali e sui lati più oscuri della generazione Z. Ne raccontiamo l'ascesa in un podcast.
La crisi climatica trasforma anche l’arte. Il museo del Prado modifica le sue opere per raccontarne gli effetti
Wwf Spagna e il museo del Prado hanno lanciato la campagna #locambiatodo per denunciare, attraverso l'arte, quello che sta già accadendo al nostro Pianeta a causa dei cambiamenti climatici.
Colesterolo, per abbassarlo servono due mele al giorno
Un recente studio ha verificato l'abbassamento dei livelli di colesterolo nei soggetti che consumavano due mele renette al giorno grazie al loro contenuto di fibre e polifenoli.
Il ritorno dei treni notturni in Europa
Spinte anche da questioni climatiche, ritornano alcune tratte tra Austria e Belgio, Svezia e Regno Unito. Ora è possibile andare da Malmo a Londra in treno.
Matera 2019, com’è andato l’anno della capitale europea della cultura
Matera 2019 è stata un'esperienza magica per la città e tutta la Basilicata. Oltre al ricco palinsesto culturale e alla crescita turistica, l'anno come capitale europea della cultura lascia in eredità opere importanti ma anche qualche lacuna.
Jon Bon Jovi apre un nuovo ristorante per offrire pasti caldi senza pagare agli studenti universitari in difficoltà
Il nuovo ristorante questa volta va incontro agli studenti fuori sede e in difficoltà economica. Infatti, alla Rutgers University-Newark, il 50% degli universitari ha un reddito molto basso e spesso i pasti fuori casa risultano troppo gravosi per le poche finanze.
Il nuovo ristorante questa volta va incontro agli studenti fuori sede e in difficoltà economica. Infatti, alla Rutgers University-Newark, il 50% degli universitari ha un reddito molto basso e spesso i pasti fuori casa risultano troppo gravosi per le poche finanze.
In 10mila sfilano contro la lobby dei cacciatori per dire no al taglio del Parco Naturale della Lessinia
I cittadini non vogliono che il Parco della Lessinia venga ridotto e si sono mobilitati contro il taglio di 2mila ettari di area protetta.