Annaffiature, salvataggi, ma anche cure mirate di singoli alberi e di aree verdi. L’associazione romana Daje de alberi raggruppa volontari impegnati in progetti di riforestazione urbana a Roma.


APPUNTAMENTI
Sabato 12 aprile h. 9.00, Azienda agricola BIOLOGICA "Al Confin" Fattoria didattica e sociale, Camisano Vicentino. La natura è la nostra casa, il nostro rifugio per eccellenza. Reinserirsi nella Natura, almeno per qualche ora durante le nostre giornate, distanziandosi dalla frenesia e dai problemi quotidiani, è una delle cose più soddisfacenti.
GIORNATA DEL RITORNO ALLA TERRA
Domenica 13 aprile dalle ore 10.30, Conegliano (TV). Con questa formula si vuole esprimere il concetto della necessità del passaggio da una agricoltura industriale ad una agricoltura agroecologica, contadina e artigiana, in grado di produrre cibo sano per tutti e di promuovere un ritorno al rispetto della terra e della sua fertilità.
LA CURA E’ ANCHE UN PASTO GRATIS
Giovedì 17 aprile, Padova. Segnaliamo questa cena di raccolta fondi promossa da Emergency Padova all'Osteria di Fuori Porta. Anche la Cooperativa EL TAMISO si sente un po' parte di questa serata, dato che molti degli ingredienti vengono dai campi dei soci!
OGM vecchi e nuovi (TEA)
Mercoledì 23 Aprile 2025, auditorium Biblioteca Oriago - Mira (Venezia). incontro pubblico dal titolo “OGM vecchi e nuovi (TEA): il falso mito dell’agricoltura del futuro”. Relatori: il biologo Gianni Tamino, membro del comitato scientifico di ISDE Medici per l’Ambiente; Francesco Paniè, giornalista, campaigner del Centro Internazionale Crocevia e co-autore del libro inchiesta “Perché fermare i nuovi OGM”; Stefano Bianchi, presidente di Aiab Veneto.
N E W S
Il Messico vieta il cibo spazzatura nelle scuole, contro l’obesità infantile
Nelle scuole messicane è entrato in vigore il divieto governativo di cibo spazzatura per contrastare l’emergenza obesità nei bambini.

Energia da stadio: a Udine la prima comunità energetica del calcio
Il 30% dell’energia solare prodotta dallo stadio dell’Udinese sarà messa a disposizione di aziende e tifosi.

Pasqua: 13 secondi vegetariani alternativi all’agnello
Per una Pasqua senza sangue e per non contribuire in prima persona alla strage di agnelli che ogni anno porta con sé, ecco 13 idee di secondi piatti vegetariani alternativi al tradizionale agnello da servire il pranzo della domenica.

Bologna ha vinto l’European mobility week award
Il capoluogo emiliano è stato premiato dalla Commissione europea per le sue politiche per una mobilità sostenibile, come le famose zone a 30 all’ora.

Cosa ci fa una soprano su un camion della spazzatura?
La soprano Estefanía Palacio canta tra le vie di Medellín a bordo di un camion della spazzatura per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del riciclo e della corretta gestione dei rifiuti.

L’intelligenza artificiale può salvare il Pianeta? Solo se smette di consumarlo
Secondo un nuovo report di Google, l'IA promette grandi benefici per il clima e la competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e un cambio di rotta per evitare che la cura aggravi la malattia.

Nasce il Sustainability Manager for Tourism Destinations, il professionista che rigenera i luoghi e le comunità
L’Europa investe su una nuova figura strategica per trasformare il turismo da fonte di impatti a promotore di sostenibilità. Un progetto innovativo che mira a formare professionisti capaci di leggere i territori, coinvolgere le comunità e guidare il cambiamento.
