APPUNTAMENTI
UN ANNO SPECIALE DEDICATO ALLA LAUDATO SI’Dopo il Regina Coeli, il Papa richiama il quinto anniversario dell’enciclica Laudato si’ e annuncia che dalla settimana appena dedicata al tema “sboccerà” un intero anno speciale di riflessione sulla cura del creato.
TUTTI UGUALI, TUTTI DIVERSI
28 maggio 2020 | Ore 17 - Evento online. I CSRnatives dialogano con esperti e alcune organizzazioni per raccontare dal loro punto di vista il mondo del Diversity & Inclusion management.
I VOLTI DELLA SOSTENIBILITÀ16 giugno 2020 | ore 9.30 – 13. Evento online a Bologna. Giro d'Italia della CSR, il viaggio alla scoperta di esperienze virtuose e modelli di sviluppo sostenibile. SFIDE, OPPORTUNITÀ E INNOVAZIONE PER UN AGRIFOOD SOSTENIBILE.
N E W S
CINQUE ANNI FA L'ENCICLICA LAUDATO SI'Dal 16 al 24 maggio si celebra il quinto anniversario della Laudato Si' che ha riunito tante comunità attorno agli insegnamenti di Papa Francesco, impegnate nella difesa dell'ambiente, del bene comune, della dignità della persona, sulla base del concetto che fa da pilastro del testo: l'ecologia integrale.

APPUNTAMENTI

GIRO D'ITALIA DELLA CSR, IL VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI ESPERIENZE VIRTUOSE E MODELLI DI SVILUPPO SOSTENIBILE21 maggio h. 10.00, tappa di Treviso in diretta streaming. A Treviso il tema sarà piccole, medie, grandi imprese insieme per la comunità. Prenderanno parte al dibattito alcune realtà che condivideranno le proprie esperienze di sostenibilità, senza dimenticare la necessaria pianificazione per una ripartenza dopo l'emergenza Covid19: FIORITAL, Service Vending SB, Scattolin Distribuzione Automatica, Electrolux, Unifarco, FITT, Azienda Agricola Cecchetto, Advar. Sarà anche dato spazio al racconto di Gamindo, un progetto nato dall'idea di due giovani imprenditori.

COSTRUIAMO INSIEME IL MONDO CHE VERRÀLa domanda a cui il WWF ci invita a rispondere è: "Dopo il Coronavirus come possiamo costruire insieme il mondo che verrà?". Le proposte, durante questa consultazione, costruiranno un'agenda dei cittadini che orienterà le iniziative e le richieste del WWF a chi governa per costruire il mondo dopo la crisi: costruiamo insieme il mondo che verrà!
N E W S
Come se la sono passata le api durante il lockdownIl blocco ha creato problemi ad alcuni apicoltori, in molti casi però le api hanno beneficiato della nostra forzata reclusione ricordandoci, ancora una volta, che effettivamente siamo noi a disturbare la natura.
APPUNTAMENTI
MAN 2020, IL NUOVO VIDEO DI STEVE CUTTS AMBIENTATO NELL’ERA DEL CORONAVIRUS“Un aggiornamento del mio film originale, Man”. Questa è la breve descrizione che Steve Cutts, illustratore e animatore londinese, ha lasciato riguardo al suo ultimo cortometraggio animato (66 secondi). Nel 2014, Man raccontava il delirio di onnipotenza della specie umana, la sua volontà d’impadronirsi di qualunque forma di vita, la sua incapacità di saziarsi che ha portato all’invenzione degli allevamenti intensivi e della produzione su scala industriale; il tutto con un finale a sorpresa.Man 2020 racconta lo stesso rapporto fra l’uomo e la natura nell’era odierna, proprio a partire dalle misure di confinamento adottate per arginare la diffusione del nuovo coronavirus. Mentre noi siamo costretti fra le mure domestiche, gli animali possono finalmente godersi una tregua, ma chissà se durerà a lungo…
FILM SU AMBIENTE ED ECOLOGIA IN STREAMING GRATISGrazie alla rassegna CinemAmbiente a casa tua, ogni tre giorni è disponibile free un nuovo titolo dedicato alla sostenibilità, che non deve uscire dall’orizzonte dei nostri interessi. Ultimi film: Attivista e La Lunga Strada Gialla.
OLI ESSENZIALI E PULIZIA DELLA CASASabato 16 maggio 2020 dalle 15.00 alle 16.30. L’incontro si svolgerà in diretta web collegandosi con computer o telefono tramite Google Meet con Francesca Masini, riflessologa, operatrice erboristica ed esperta in oli essenziali e alimentazione tradizionale. Mini corso per l’utilizzo degli oli essenziali per la profumazione e l’igiene della casa. Dopo una breve introduzione sui benefici psico fisici dell’aromaterapia verranno indicati quali sono i migliori oli essenziali per ogni ambiente, tecniche fai da te per la profumazione finalizzata allo stato di benessere della persona, l’uso degli oli essenziali per l’igiene, la pulizia e la disinfestazione dai parassiti.
N E W S
Chi sono i 7 eroi della conservazione premiati con i Whitley awards 2020Il Whitley Fund ha annunciato gli ambientalisti premiati per i propri sforzi per proteggere la fauna selvatica in pericolo.
Come il coronavirus fa scoprire agli americani la dieta vegetarianaA causa dell’epidemia, numerosi macelli negli Stati Uniti hanno chiuso i battenti. E la carne è ormai contingentata nei supermercati.
APPUNTAMENTI
FILM SU AMBIENTE ED ECOLOGIA IN STREAMING GRATISGrazie alla rassegna CinemAmbiente a casa tua, ogni tre giorni è disponibile free un nuovo titolo dedicato alla sostenibilità, che non deve uscire dall’orizzonte dei nostri interessi. Prossimi film: Con i Piedi per Terra, Breakpoint. Una contro-storia del progresso, The Climate Limbo.
I MERAVIGLIOSI SCATTI NEL PARCO DI TULIPANI PIÙ BELLO AL MONDOPer questa primavera l’enorme regno fiorito è stato temporaneamente chiuso a causa dell’emergenza Covid-19, ed è la prima volta che accade in 71 anni di attività. Il fotografo olandese Albert Dros ne ha approfittato per realizzare uno dei suoi sogni: immortalare l’incantevole giardino senza turisti.
VIAGGIO IN UNA VENEZIA MAI VISTADopo l'acqua alta di novembre e l'emergenza coronavirus, Venezia si è risvegliata vuota, diversa. Ora deve ripensare a come ripartire, non commettendo gli errori del passato.
N E W S
Il sogno di una lepre e le altre foto vincitrici del Gdt Nature photographer of the year 2020Per scattare una bella fotografia naturalistica non occorre necessariamente ritrarre una specie esotica, o avventurarsi in luoghi remoti e selvaggi. Servono però, oltre, naturalmente, una buona tecnica, una grande pazienza e un accurato studio.
"Zoom fatigue”: perché le videochiamate ci stancano psicologicamenteLe videochiamate assorbono la nostra energia e stancano il cervello. Negli ultimi tempi, a causa delle restrizioni legate al coronavirus, stiamo usando molto di più le videochat sia per lavoro che per tenerci in contatto con familiari e amici. Ma questa nuova abitudine è molto più stancante di quanto immaginiamo.
Perché gli esseri umani sono responsabili delle pandemie
Com'è possibile che questi virus, spesso di origine selvatica, riescano a contagiarci? Per un numero crescente di scienziati e ricercatori, la colpa è della nostra specie, che inseguendo un modello di sviluppo insostenibile ha sconvolto gli ecosistemi della natura. Il video di Le Monde sul sito di Internazionale
IMPEGNIAMOCI A FARE PACE CON LA TERRAOltre 500 organizzazioni di tutto il mondo hanno lanciato un appello per chiedere una ripartenza in nome della sostenibilità ambientale e della giustizia sociale.

APPUNTAMENTI
FILM SU AMBIENTE ED ECOLOGIA IN STREAMING GRATISGrazie alla rassegna CinemAmbiente a casa tua, ogni tre giorni è disponibile free un nuovo titolo dedicato alla sostenibilità, che non deve uscire dall’orizzonte dei nostri interessi. Prossimi film: Unlearning, Un Fragile Equilibrio, Con i Piedi per Terra.
COME #stoacasa?Sabato 2 e 9 maggio dalle 15.00 alle 16.00. Elena Vettore, architetto e autocostruttore. Webinar aperto a tutti di consapevolezza edilizia. E’ capitato anche a te di immaginare nuove soluzioni per i tuoi spazi? Vorresti eliminare in modo definitivo alcuni problemi ricorrenti, ma forse non sai come fare? Forse, ad esempio, sei stanco di pulire quell’angolo scuro dove si forma sempre un po’ di muffa o, perché no, hai semplicemente voglia di cambiare il pavimento…
N E W S
Cosa è successo durante il quinto sciopero mondiale per il clima, il primo in formato digitaleDurante una crisi bisogna cambiare i propri comportamenti e adattarsi. Così i Fridays for future rispondono alle misure di isolamento e organizzano un quinto sciopero mondiale digitale.
Il biologico cresce anche in tempo di Covid-19Gli acquisti di biologico sono cresciuti di quasi il 20 per cento nella gdo e del 28,8 per cento nei negozi specializzati. Pinton, Assobio: "Un riflesso al desiderio di un mondo più sostenibile".