MONTANARI SI NASCE O SI DIVENTA?

APPUNTAMENTI
CIRCO PATUF
Fino all’11 giugno, presso il parco di Forte Poerio a Mira, il nuovo spettacolo del Circo Patuf, la compagnia di artisti italo sud-americana che gira il Veneto regalando momenti di comicità e magia. Si intitola Reset e lancia un forte appello per salvare il mondo dalle tante minacce, prima fra tutte quella ambientale.
N E W S
Vacanze e pause estive in giro per l’Italia sono un’ottima occasione per festival e visitare mostre di fotografia. Le nostre scelte per i prossimi mesi.

Plastica, a Parigi timidi avanzamenti sul trattato internazionale
Grandi ostacoli nei negoziati a Parigi sulla plastica. I governi sono d’accordo però sul predisporre una prima bozza entro fine anno.

Le risorse degli oceani sono innumerevoli, ma bisogna farne un uso sostenibile. Sei startup ci stanno provando, ciascuna con un approccio diverso.

Tra la pianura e l’alta quota: il paesaggio dimenticato della “Montagna di mezzo”
Nell’immaginario collettivo la montagna evoca scenari mozzafiato, la presenza solitaria del turista, ideali di purezza e tradizione, i simboli dell’Edelweiss -la stella alpina-, della piccozza e del cervo insieme all’aquila. Da questo orizzonte di pensiero stereotipato è esclusa una parte di montagna e i suoi problemi sono sconosciuti e ignorati.

Cop28, il mondo riunito a Bonn in vista della Conferenza di Dubai
Fino al 15 giugno a Bonn si tenterà di spianare la strada in vista della Cop28 di Dubai. Tre le grandi questioni sul tavolo dei delegati.

L’Overshoot Day 2023 ci dice che esauriremo le risorse della Terra cinque giorni dopo rispetto al 2022, ma solo in minima parte per merito nostro.

Uno studio condotto in Francia indica una permanenza delle molecole dei pesticidi nei terreni maggiore rispetto a quanto finora immaginato.
