
A volte sembra che il profilo ambientale di fabbriche e capannoni debba misurarsi solo dai fumi che escono dai comignoli o dai sistemi di depurazione delle acque. In realtà il fenomeno è assai più complesso: gli edifici industriali sono impattanti per l'elevato consumo di energia, che spesso serve per riscaldare e raffrescare gli ambienti. Il report dell'azienda olandese di consulenza energetica Ecofys si chiama "Climate protection with rapid payback", e mette in luce la necessità di curare l'isolamento termico degli edifici industriali.
I calcoli effettuati dimostrano che se tutte le industrie del continente fossero ben coibentate, l'Europa eviterebbe ogni anno di consumare una quantità di combustibili fossili pari a quella necessaria per riscaldare 10 milioni di abitazioni. Leggi tutto... (Fonte: www.aamterranuova.it)
Nessun commento:
Posta un commento