MOBILITÀ URBANA, I DIECI INSEGNAMENTI TRATTI DAL LOCKDOWN PER MIGLIORARLA
La Settimana europea della mobilità propone dieci insegnamenti che abbiamo fatto commentare ai protagonisti della Conferenza sulla sharing mobility

APPUNTAMENTI
FESTIVAL "TUTTAUNALTRACOSA"Dal 25 al 27 settembre, piazza Capitaniato a Padova. L’associazione Botteghe del Mondo organizza il festival nazionale del commercio equo e solidale. Oltre a numerosi stand con diversi prodotti vengono organizzati una serie di eventi.
IL PAESAGGIO DI CUI MI PRENDO CURA È…
Venerdì 25 settembre alle ore 15:00, presso la Sala dei Giganti di Palazzo Liviano a Padova. Interviene: Mauro Pascolini, Dipartimento di Scienze umane – Università di Udine. Esperienze e buone prassi. Conclusioni: Francesca Benciolini, Assessora alla Pace, ai Diritti Umani e alla Cooperazione Internazionale Comune di Padova. Modera: Benedetta Castiglioni, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità – Università di Padova. In collaborazione con il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità e il Museo di Geografia – Università di Padova. Clicca qui per iscriverti all’evento!
COVID-19: EPIDEMIA DI TRANSITO?
Sabato 26 settembre ore 11.00 presso lo stand di Associazione Botteghe del Mondo Italia / Equo Garantito in Piazza Capitanaito a Padova. Incontro/dibattito - Interviene: il Prof. Giovanni Marzaro – Docente di chimica farmaceutica del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Padova
LEZIONI A CIELO APERTO
Sabato 26 e domenica 27 settembre a Padova. Lezioni a cielo aperto alla scoperta degli spazi dell'insegnamento del '900. I partecipanti saranno condotti lungo il percorso in un’area attorno a Prato della Valle, in due diversi contesti riferiti all'insegnamento scolastico del ‘900, o più in generale alla formazione continua, testimonianze di precisi momenti storici. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria entro venerdì 25 settembre 2020 ore 14 al link https://passeggiate-patrimoniali-2020.eventbrite.it. L’iscrizione si effettua per ordine di registrazione, fino al raggiungimento di 13 partecipanti per ciascun orario di partenza.
N E W S
Venerdì 25 settembre la prima grande manifestazione dal vivo da inizio pandemia. Nuovi simboli e lotta dedicata ai "Mapa", i paesi più poveri e colpiti dalla crisi climatica. In attesa del grande sciopero, il 9 ottobre.

Francia, utilizzato per la prima volta un asfalto a base vegetale
Per la prima volta a livello mondiale in Francia è stato steso su un breve tratto un asfalto “neutro” in termini di emissioni di gas ad effetto serra.
Sistema immunitario, le regole per rafforzarlo naturalmente
Alle porte dell’autunno arriva la ripresa delle attività lavorative e scolastiche. Avere un sistema immunitario efficiente è una priorità, ecco come fare.
È morta Ruth Bader Ginsburg, giudice e paladina dei diritti delle donne
Ruth Bader Ginsburg, che ha lottato tutta la vita per l’emancipazione femminile, si è spenta a 87 anni. Resterà un simbolo per gli Stati Uniti e non solo.
Il mondo è cambiato e la fotografia ne è testimone: torna il Festival della fotografia etica di Lodi
Come sono cambiati i luoghi, le vite e la società in questo 2020? Gli Sguardi sul nuovo mondo raccontati a Lodi ci aiutano a capirlo. Torna la fotografia che parla alle coscienze.
10 ottimi motivi per amare l’autunno
L’autunno è una stagione meravigliosa. L’equinozio d’autunno segna la fine dell’estate e l’inizio del cammino verso l’inverno con un vero e proprio spettacolo di profumi e di colori tipico di questa stagione.
Giornata mondiale senza auto: l’odissea infinita di chi vuole muoversi con mezzi alternativi nelle nostre città
La Giornata Mondiale senza Auto, che viene celebrata il 22 settembre di ogni anno, è diventata un programma globale promosso dalla World Carfree Network (WCN) nel 2000. Eppure, 20 anni dopo possiamo affermare che proprio non ci siamo ancora…