APPUNTAMENTI
DOLCE MERENDA PER PICCOLI E GRANDI, PER SPORTIVI E PER CHI VUOLE DIMAGRIRE
23 Marzo 2018 – Treviso
CORSO DI MASSAGGIO PER IL BAMBINOSabato 24 e domenica 25 Marzo, presso la sede Biolca a Battaglia Terme, dalle 9.00 alle 18.00 con pausa pranzo dalle 12.30 alle 14.00. Il massaggio ai bambini è un’arte antica e profonda, semplice ma difficile, difficile perché semplice, come tutto ciò che è profondo.
FA' LA COSA GIUSTA!Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili - La quindicesima edizione nazionale di Fa’ la cosa giusta! si svolgerà il 23-24-25 marzo 2018 in Fieramilanocity, padiglioni 3 e 4, via Colleoni, GATE 4 INGRESSO GRATUITO
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA24-25 marzo 2018, torna nel Veneziano l'appuntamento con arte e naturaIl Fondo Ambiente Nazionale invita tutti in 400 località d’Italia dove, grazie all’impegno di 7500 volontari e 35mila apprendisti ciceroni, saranno aperti oltre 1000 siti: chiese, ville, giardini, aree archeologiche, avamposti militari, interi borghi.
N E W S
CHE VUOL DIRE «BENESSERE ANIMALE» NEGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI? LE RISPOSTE PER ALLEVATORI E MINISTERO (E LE IDEE DIVERSE DEI CONSUMATORI)
Il 94% degli italiani ritiene importante il benessere degli animali negli allevamenti e il Ministero della Salute sta definendo le nuove linee guida. Ma c’è una sfida sul significato della parola. E si gioca tra produttori, scienziati, supermercati e consumatori
APPUNTAMENTI
ITALIANO PER PRINCIPIANTI
15 marzo ore 21:00 - Cinema Teatro Bersaglieri Spinea
Italiano per principianti è una commedia dolceamara che prende spunto dalla passione di alcuni danesi per la nostra lingua. Imparare l’italiano, la lingua delle canzonette e della Juventus, quelle dolci, strane parole che sembrano promettere una vita diversa, lontana dalle esistenze insoddisfatte e dai piccoli inconvenienti dei quotidiano di un gruppo di persone che gravitano attorno ai trent’anni.
MOBILITÀ SOSTENIBILE, ORIZZONTI EUROPEI E BUONE PRATICHE LOCALI
Venerdì 16 marzo - Padova, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, Università degli Studi di Padova (Aula CM, Via Ognissanti, 39) con inizio alle ore 9.30. Organizzato da OBCT, unità operativa del Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento, in collaborazione con Agenda 21 consulting Srl e l'Università degli Studi di Padova – ICEA, nell'ambito del ciclo di incontri tra eurodeputati, società civile e scuole previsti da progetto.
CORSO DI MASSAGGIO PER IL BAMBINO
Sabato 24 e domenica 25 Marzo, presso la sede Biolca a Battaglia Terme PD
Il massaggio ai bambini è un’arte antica e profonda, semplice ma difficile, difficile perché semplice, come tutto ciò che è profondo.
N E W S
QUESTI BAMBINI PORTERANNO IN TRIBUNALE GLI STATI PER NON AVERE AGITO CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI
Sette bambini portoghesi, supportati da un gruppo di avvocati e dai loro genitori, vogliono citare gli Stati europei di fronte alla Corte europea dei diritti dell'uomo per obbligarli a ridurre le emissioni e rinunciare ai combustibili fossili.
ULISSE, CURA ANTI APATIA«conobbe le città e i pensieri di molti uomini,molti dolori patì sul mare nell’animo suo,
per acquistare a sé la vita e il ritorno ai compagni»
APPUNTAMENTI
SUSSURRI SONORIA partire da venerdì 9 Marzo dalle 21 alle 22.30 - Relatore: Roberto ModelliAssociazione LA BIOLCA, via G. Marconi 13 - 35041 Battaglia Terme - PD Il suono della Coscienza e del benessere: Campane tibetane, gong, santur e flauto … sono previsti 4 incontri esperenziali, il Venerdì sera, dalle 21 alle 22.30 per conoscere e riconoscere le grandi proprietà del suono e le sue principali applicazioni.
PORN UP COMEDY
Storie vere e seghe mentali10 Marzo 2018 ore 21:00 - Cinema Teatro Bersaglieri Spinea (Ve)
Porn Up Comedy è un commedia dissacrante che racconta l’universo della sessualità femminile in modo ironico e a tratti grottesco, una serie di monologhi che compongono un dipinto schizofrenico e senza tabù dei desideri, delle incomprensioni e dei fraintendimenti della sessualità femminile.
N E W S
COLTIVATE LA BONTÀ, PRODUCE BENESSERE E FELICITÀLa base di un cervello sano, e pure felice, è la bontà. Si può riassumere così il risultato degli studi (che continuano) realizzati da Richard Davidson, psicologo, neuroscienziato e fondatore e direttore del Center for Healthy Minds dell’Università del Wisconsin.
LE API FANNO L’OLIO, ECCO PERCHÉLa coltivazione bio degli oliveti favorisce la sopravvivenza delle api che impollinano i fiori da cui nascono le olive (e l'olio buono).
APPUNTAMENTI
VERSO UNA CIVILTÀ DELLA DECRESCITAVenerdì 2 marzo 2018, h 18.00 presso la Trattoria Alla Botteghetta di Salzano (VE).Marco Deriu presenta il libro di cui è curatore che contiene contributi di studiosi, attivisti e femministe che evidenziano i limiti ambientali, sociali e culturali del nostro sistema e la necessità del cambiamento. Ingresso libero.Al termine buffet a offerta libera. Per informazioni mdfvenezia@gmail.com o Marco 329 4426874
AGOPRESSIONE PER PICCOLI E GRANDI DISTURBISabato 3 marzo 2018 dalle 14.30 alle 18.30 presso la sede Biolca a Battaglia Terme (PD)
Un pomeriggio insieme per apprendere le grandi proprietà di questa tecnica: l’agopressione è la stimolazione di determinati punti che si utilizzano nella medicina tradizionale cinese come l’agopuntura. Relatore: Roberto Modelli – Ricercatore e Naturopata Bioenergetico Med. Cinese
A CENA CON ASHTI, CIBI E RACCONTI CURDISabato 03 marzo 2018 ore 20.00 – Marghera (VE)Dalle sapienti mani di Gulala Sheriff usciranno alcuni piatti della tradizione culinaria curda e della cucina mediorientale. Durante la cena Kamiran Vani, curdo-veneto, ci racconterà la storia dei Curdi. Per partecipare prenota al 389 818 6533 o scrivi a companatiche@gmail.com. Il costo è di 25 euro. Per seguire l'evento: https://www.facebook.com/events/906229682871058/
LABORATORIO SUI CIBI FERMENTATI
Giovedì 08 Marzo 2018, ore 20.15 a Casella d’Asolo.Incontro teorico pratico su alimenti e bevande fermentate; come prepararle e quali sono le loro proprietà.
N E W S
MAIS OGM, FEDERBIO CONTESTA INCONGRUENZE E FALSITÀ NELLO STUDIO CHE LO ASSOLVEUno studio recente afferma che il mais ogm non comporterebbe rischi per la salute umana, animale e ambientale: FederBio, dopo averlo attentamente analizzato, ne elenca tutte le inesattezze. E le segnala ai comitati etici delle università che lo hanno divulgato.
UNDERWATER PHOTOGRAPHER OF THE YEAR 2018I fondali marini sono un mondo che brulica di colori e vita. I vincitori dell'Underwater photographer of the year 2018 ci portano alla scoperta della realtà che si nasconde sott'acqua.

APPUNTAMENTI
E’ l’ora della merenda: biscotti di avena, castagnaccio, barrette di musli
Mestre (VE) - 21 Febbraio 2018
LO STRESS QUOTIDIANO, RICONOSCERLO E TRASFORMARLOGiovedì 22 febbraio 2018 ore 20.00Il programma della serata offre l’opportunità di affrontare un argomento tanto familiare quanto pericolosamente sottovalutato come lo stress, con l’obiettivo di conoscerne più nel dettaglio il significato e i meccanismi di reazione fisiologica offrendo alcuni consigli utili dalla Natura per affrontarlo nonchè qualche spunto di riflessione per provare a trasformarlo in preziosa occasione di evoluzione personale. Dove e quando: giovedì 22 febbraio 2018 ore 20.00 presso la sede Biolca a Battaglia Terme (PD). Ingresso libero e aperto a tutti: richiesto un cenno di adesione
Mi Illumino di MenoVenerdì 23 febbraio 2018. FIAB – AMICI DELLA BICICLETTARitrovo a MIRANO h. 18,30, arrivo a Mira verso le 19,00, con breve sosta in Piazza Municipio. Quindi partenza per Piazza Vecchia dove, insieme all'Associazione Hilarius Gambarare Naturalis, ricorderemo l'importanza di queste iniziative. E' prevista una cena al lume di candela presso l'Osteria Cicchetteria Dal Frao al costo di € 15. Camera d'aria di scorta e bici a posto con luci e freni. Siate illuminati!!!
MIS MASVen 23 Feb 2018, ore 20.45 - Bojon di Campolongo Maggiore VEI PAPU in MIS MAS - Spettacolo organizzato da il IL PORTICO che collabora ad un progetto di welfare di comunità denominato “Alleanza per le Famiglie della Rivera del Brenta”.
N E W S
SOSTENIBILE E «PENSANDO AI FIGLI»: L’ECONOMIA SECONDO JACQUES ATTALIJacques Attali, 74 anni, economista francese, consigliere (nonché amico) di diversi presidenti, a partire da François Mitterrand fino all’attuale Emmanuel Macron, critica i modelli del Ventesimo secolo, si scaglia contro la dittatura del guadagno immediato e propone un modello diverso.
ORA I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA SI RAGGIUNGONO COMODAMENTE IN TRENOL'accordo siglato con Trenitalia permette di visitare alcuni dei borghi più belli d'Italia spostandosi in treno, per valorizzare le eccellenze italiane selezionate in una guida.
“FACCIAMO RESPIRARE DI NUOVO LE NOSTRE CITTÀ”. I CONSIGLI DI LEGAMBIENTE CONTRO LO SMOG, NEL RAPPORTO MAL’ARIA 2018La Germania prova a introdurre il trasporto pubblico gratuito per combattere l'inquinamento. Intanto, contro i record di smog in Italia le targhe alterne non bastano più.
PARMA È CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2020, SCOPRIAMO PERCHÉParma ha battuto Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso e si è aggiudicata il titolo di Capitale italiana della cultura 2020. Una nuova eccellenza per la città emiliana.
STORIE DI MUCCHE CORAGGIOSE CHE NON VOLEVANO MORIRELe recenti vicende di due mucche, in Polonia e Olanda, ci ricordano ancora una volta quanto gli altri animali siano simili a noi.
PIÙ ABBRACCI I TUOI FIGLI E PIÙ IL LORO CERVELLO SI SVILUPPA. LO DICE LA SCIENZAL’abbraccio è un gesto molto potente dal punto di vista emotivo ma anche fisico. Sapendo questo dovremmo essere particolarmente generosi e dispensarne tanti ogni giorno a partire proprio dai nostri figli.
COME (E PERCHÉ) OSPITARE LE API SOLITARIE NEL PROPRIO GIARDINOAvete mai sentito parlare delle api "solitarie"? Si tratta di oltre 20.000 specie di impollinatori che non vivono in un alveare, ma che ricoprono anch'essi un ruolo di estrema importanza nel delicato equilibro naturale.
APPUNTAMENTI
PADOVA: MUSEI GRATIS A SAN VALENTINOPer la festa di San Valentino, mercoledì 14 febbraio, ingresso gratuito per tutte le coppie nelle principali sedi museali civiche: Palazzo della Ragione, Piano Nobile dello Stabilimento Pedrocchi - Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea, Musei Civici e Palazzo Zuckermann (esclusa la Cappella degli Scrovegni), Oratorio di San Rocco, Loggia e Odeo Cornaro, Casa del Petrarca ad Arquà Petrarca. Informazioni: http://padovacultura.padovanet.it/it/musei/san-valentino-nelle-sedi-civiche
AVEVO PAURA DEL PELTROLCHIMICOVenerdì 16, ore 18.30 c/o Spazio Venezia Industriale, Calle Legrenzi 26 a Mestre. Incontro con l’autore del libro, Andrea Merola. A dialogare con l’autore, Gilda Zazzara, docente all’Università Ca’ Foscari e Gianfranco Bettin.
TORNA A PADOVA IL CONCIORTOSabato 17 febbraio prendetevi un po’ di tempo per ascoltare il Conciorto. Sarà questo l’inconsueto programma di una serata organizzata dall’Associazione Agronomi e Forestali Senza Frontiere alla Fornace Carotta, con Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone, di nuovo a Padova in compagnia di cavoli e peperoni. Informazioni: http://ecopolis.legambientepadova.it/?p=18997
CORSO DI FOTOGRAFIA CON TOMMASO SACCAROLA Dal 19 febbraio - Si intitola Spazio Mestre e prevede lezioni di tecnica base e linguaggio e la realizzazione di un reportage sulla città di Mestre. Info: https://spaziomestre.wordpress.com/
N E W S
ITALIANI PIÙ VEG, PIÙ ATTENTI ALLA SOSTENIBILITÀ E AL RISPARMIO: L'EURISPES "FOTOGRAFA" UNA CRESCENTE CONSAPEVOLEZZAIl Rapporto Eurispes 2018 "fotografa" l'italianità in tutte le sue caratteristiche, positive e negative: abitudini, scelte, tendenze che vanno per la maggiore, convinzioni. Fra queste ci sono anche segnali incoraggianti.
I BAMBINI CHE SEGUONO UN’ALIMENTAZIONE SANA SONO PIÙ FELICILa ricerca è stata condotta sui bambini tra i 2 e i 9 anni: più frutta e verdura, legumi e cereali integrali nella dieta favorirebbero l'autostima e migliorerebbero il rapporto con gli altri. E mangiare sano aiuterebbe anche a prevenire la depressione negli adulti.
APPUNTAMENTI
GIRA LE MURA!Prosegue anche per il 2018 il ciclo di visite guidate alle mura cittadine, attività che dalla fine del 2011 il Comitato Mura svolge con grande successo di pubblico e visitatori. 11 km di percorso, 19 bastioni, 6 porte ancora esistenti e 500 anni di storia: le mura rinascimentali rappresentano il "più grande" monumento della città di Padova, un patrimonio urbano, spesso poco visibile, che merita di essere esplorato. Le passeggiate si svolgono la domenica mattina con partenza alle ore 9:30 e conclusione alle 12:30. Per il programma cliccare qui
FESTA-GIOCO-LABORATORIO DI CARNEVALE CON PINOCCHIOSABATO 10 FEBBRAIO dalle ore 16 alle ore 17.30 a San Servolo (VE)
Evento gratuito, posti limitati, prenotazione obbligatoria sul sito www.sestantedivenezia.it.
Per bambini e bambine dai 4 ai 10 anni.
N E W S
MONIQUE BARBUT. CONTRO LA DESERTIFICAZIONE PUNTIAMO SUL PICCOLO E LOCALEIntervista alla vice-segretaria generale delle Nazioni Unite e segretaria dell’Unccd Monique Barbut. Il rapporto tra desertificazione e cibo, cambiamenti climatici, migrazioni e lavoro.