giovedì 24 luglio 2014
giovedì 19 giugno 2014
CARNE BOVINA TRUCCATA ANCHE IN ITALIA
Sai
cosa mangi? Al di là di tutte le rassicurazioni sulla qualità dei
nostri allevamenti, gli stessi dati ufficiali del Ministero della Salute
dicono che il 15% della carne bovina italiana è trattata con sostanze
vietate. Vediamo quali...
Fino al 15% della carne bovina italiana è trattata con steroidi anabolizzanti, corticosteroidi e altre sostanze vietate: è quanto emerge da un monitoraggio fatto dall’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta che Il Fatto Alimentare è riuscito a visionare. Secondo il monitoraggio commissionato dal Ministero della Salute, fino al 15% della carne bovina italiana è tratta con sostanze vietate quali appunto anabolizzanti e corticosteroidi. Leggi tutto... (Fonte: aamterranuova.it)
Fino al 15% della carne bovina italiana è trattata con steroidi anabolizzanti, corticosteroidi e altre sostanze vietate: è quanto emerge da un monitoraggio fatto dall’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta che Il Fatto Alimentare è riuscito a visionare. Secondo il monitoraggio commissionato dal Ministero della Salute, fino al 15% della carne bovina italiana è tratta con sostanze vietate quali appunto anabolizzanti e corticosteroidi. Leggi tutto... (Fonte: aamterranuova.it)
NEW YORK, UN EDIFICIO CREATO CON SCARTI DI FUNGHI E MAIS

Grazie al materiale organico che può essere trasformato in fertilizzante, questa installazione sarà una vera e propria tecnologia costruttiva ad impatto zero che promette di contribuire al relax lungo le strade soffocanti della città. Leggi tutto... (Fonte: mondoecoblog.com)
OGM: L’ACCORDO C’È MA COL TRANELLO

Accordo politico dei ministri dell'ambiente dell'Ue a Lussemburgo dopo quattro anni di dibattiti: gli Stati vengono lasciati liberi di coltivare o di vietare - parzialmente o completamente - gli Ogm sul loro territorio. La palla passa alla presidenza italiana della UE per trovare un accordo legislativo con il nuovo Parlamento europeo. Leggi tutto... (Fonte: aamterranuova.it)
Artisti di Paesaggio
Iniziativa di Legambiente domenica 22 Giugno dalle ore 11.00 alle ore 17.00 nell'ambito del progetto "Artisti di Paesaggio",
eventi artistici e percorsi di riscoperta dei luoghi caratteristici del paesaggio locale.
Per riscoprire il Veneto bello, che vogliamo, che resiste all'asfalto e al cemento.
Passeggiata in bicicletta, ragionata e commentata, lungo il canale Battaglia per conoscere un grande patrimonio paesaggistico minacciato
dalla costruzione di un nuovo centro commerciale (per i dettagli scaricate il volantino: http://artistidipaesaggio. wordpress.com/ )
eventi artistici e percorsi di riscoperta dei luoghi caratteristici del paesaggio locale.
Per riscoprire il Veneto bello, che vogliamo, che resiste all'asfalto e al cemento.
Passeggiata in bicicletta, ragionata e commentata, lungo il canale Battaglia per conoscere un grande patrimonio paesaggistico minacciato
dalla costruzione di un nuovo centro commerciale (per i dettagli scaricate il volantino: http://artistidipaesaggio.
Corso di Cosmesi Naturale
SABATO 21 GIUGNO
Presso la Bottega BANDERA FLORIDA,
dalle 16.30 alle 18.30.
Per informazioni e prenotazioni: info@banderaflorida.it
mercoledì 11 giugno 2014
Le FAVOLE DAL MONDO
Eccoci con il secondo appuntamento per chi ha tra i 3 e i 10 anni!
Le FAVOLE DAL MONDO - letture animate per bambini, è per sabato 14 giugno, dalle 17.00 alle 18.00, presso la Bottega, in p.zza A.Moro a Mirano.
Questa volta sarà la storia di "Bey la capra e le tre verità".
Un modo per stare insieme, ascoltando, divertendosi...il tutto accompagnato da una dolce merenda equosolidale!
E' consigliabile la prenotazione e, ai partecipanti, è chiesto un contri
Le FAVOLE DAL MONDO - letture animate per bambini, è per sabato 14 giugno, dalle 17.00 alle 18.00, presso la Bottega, in p.zza A.Moro a Mirano.
Questa volta sarà la storia di "Bey la capra e le tre verità".
Un modo per stare insieme, ascoltando, divertendosi...il tutto accompagnato da una dolce merenda equosolidale!
E' consigliabile la prenotazione e, ai partecipanti, è chiesto un contri
Iscriviti a:
Post (Atom)