Volontari
all'opera per la pulizia delle coste italiane. Dal 25 al 27 maggio
riparte 'Spiagge e fondali puliti 2012' (Clean up the Med 2012), la
campagna di Legambiente per la difesa delle spiagge.
L'iniziativa si svolgera' in contemporanea in 22 Paesi che si affacciano
sul Mediterraneo. In Italia l'appuntamento, rivolto a grandi e piccini,
sara' in oltre 300 localita' costiere insieme ai volontari di
Legambiente e ai subacquei per ripulire spiagge e fondali. Obiettivi,
quelli da sempre cari all'associazione: sensibilizzare cittadini e
turisti a non sporcare adottando uno stile di vita virtuoso, partendo
dalla raccolta differenziata e dalla cura dell'immenso patrimonio
costiero. Leggi tutto... (Fonte: www.ansa.it)
martedì 22 maggio 2012
Le Nazioni Unite confermano: “Il Bio offre benefici all’Africa”. Altro che impatto negativo sull’ambiente…
Non si è ancora spenta l’eco della “lettera” a Nature in cui si indica
una resa agronomica inferiore per il Bio rispetto al convenzionale,
teoria che ha dato la stura all’ipotesi che l’agricoltura biologica, se
estesa in modo generalizzato, avrebbe un impatto negativo sull’ambiente,
in quanto consuma moltissimo terreno, cosa che determinerebbe una
maggiore deforestazione e perdita di biodiversità, con uno zoom
piuttosto miope laddove servirebbe il grandangolo, che Petko Draganov,
il vice segretario generale dell’Unctad, l’organo delle Nazioni Unite
che presiede alle politiche di sviluppo e commercio, si lascia
“scappare” una dichiarazione emblematica: “L’agricoltura biologica può
offrire un’ampia schiera di benefici per i Paesi in via di sviluppo e
per l’Africa in particolare, dalla sicurezza alimentare, allo sviluppo
economico, alla tutela ambientale, alla salute”. Leggi tutto... (Fonte: www.blogbiologico.it)
Terra Futura 2012
TERRA
FUTURA, mostra convegno delle buone pratiche di sostenibilità Firenze,
Fortezza da Basso, dal 25 al 27 maggio 2012 (nona edizione). “LAVORIAMO
PER IL FUTURO. LAVORO, SOSTENIBILITÀ ED EQUITÀ” Legalità, responsabilità
di impresa, benessere ed equità per tornare all’economia reale: al
primo posto il lavoro, la persona e i suoi diritti.
Chiede di rimettere al centro il lavoro la nona edizione di Terra Futura, dal 25 al 27 maggio 2012 a Firenze, alla Fortezza da Basso (www.terrafutura.it): il lavoro al primo posto per uscire in maniera definitiva dalla crisi, ricostruendo su nuove basi il sistema economico-produttivo attraverso una vera e propria riconversione ecologica e sociale e declinando intorno ad esso anche il modello di relazioni, di democrazia e di comunità che vogliamo per il futuro. Leggi tutto... (Fonte: www.effettoterra.org)
Chiede di rimettere al centro il lavoro la nona edizione di Terra Futura, dal 25 al 27 maggio 2012 a Firenze, alla Fortezza da Basso (www.terrafutura.it): il lavoro al primo posto per uscire in maniera definitiva dalla crisi, ricostruendo su nuove basi il sistema economico-produttivo attraverso una vera e propria riconversione ecologica e sociale e declinando intorno ad esso anche il modello di relazioni, di democrazia e di comunità che vogliamo per il futuro. Leggi tutto... (Fonte: www.effettoterra.org)
VEGETARIANISMO: L'ALIMENTAZIONE DEL FUTURO?
Sabato 26 maggio 2012 ore 09.45 – Venezia, Hotel Ca' Sagredo – Campo Santa Sofia
Per maggiori info cliccare qui...
Per maggiori info cliccare qui...
mercoledì 2 maggio 2012
Cena Sociale Bioinsieme
Anche quest'anno al termine dell'assemblea dell'associazione BIO INSIEME che si svolgerà
giovedì 24 maggio alle ore 20.30 presso l'Ostaria Dai Kankari a Marano di Mira (VE)
inizierà la cena sociale aperta a tutti (soci e non soci).
Menu vegetariano ad alta sostenibilità ambientale: adulti 17€, bambini 8€.
Per prenotazioni mail a bioinsieme@gmail.com o telefonare al nr. 3470653179
Indirizzo osteria: via fossa donne 93 Marano
giovedì 24 maggio alle ore 20.30 presso l'Ostaria Dai Kankari a Marano di Mira (VE)
inizierà la cena sociale aperta a tutti (soci e non soci).
Menu vegetariano ad alta sostenibilità ambientale: adulti 17€, bambini 8€.
Per prenotazioni mail a bioinsieme@gmail.com o telefonare al nr. 3470653179
Indirizzo osteria: via fossa donne 93 Marano
Multa per l'Italia: gli edifici sprecano troppo

Edifici efficienti dal punto di vista energetico possono consentire alle famiglie di ridurre drasticamente la spesa in bolletta. Leggi tutto... (Fonte: www.nonsprecare.it)
Dolce è la vita di Sabrina Giannini: lo strano caso dell'aspartame
Proponiamo il testo
integrale (in formato PDF) della puntata di Report del 29 aprile 2012.
La video inchiesta televisiva del programma di Milena Gabanelli sugli
effetti dell'aspartame sulla salute. Il dolcificante artificiale più
diffuso al mondo e la sua ascesa sui mercati e le tavole mondiali. Leggi tutto... (Fonte: www.effettoterra.org)
Iscriviti a:
Post (Atom)