Il Gangnam Style ha contagiato l’equipaggio della nave che ha deciso di utilizzarlo per veicolare il messaggio della campagna, realizzando un video nel proprio tempo libero e a costo zero per l’organizzazione, visto che la nave e l’elicottero che si vedono nel video erano già impegnati per le ricognizioni. Ogni membro dell’equipaggio, dalla cuoca americana al radio operatore panamense, al marinaio argentino, hanno così iniziato a ballare nei momenti di pausa per realizzare quella che è sicuramente la versione più green del Gangnam Style. Leggi tutto e guarda il video...Fonte (www.effettoterra.org)
martedì 8 gennaio 2013
Gangnam style arriva a Greenpeace (video)
Il Gangnam Style ha contagiato l’equipaggio della nave che ha deciso di utilizzarlo per veicolare il messaggio della campagna, realizzando un video nel proprio tempo libero e a costo zero per l’organizzazione, visto che la nave e l’elicottero che si vedono nel video erano già impegnati per le ricognizioni. Ogni membro dell’equipaggio, dalla cuoca americana al radio operatore panamense, al marinaio argentino, hanno così iniziato a ballare nei momenti di pausa per realizzare quella che è sicuramente la versione più green del Gangnam Style. Leggi tutto e guarda il video...Fonte (www.effettoterra.org)
Da un seme puo' nascere un mondo
Domenica 13 gennaio (dalle ore 15,30) presso il MUSEO ETNOGRAFICO DI SERRAVELLA a Cesiomaggiore (BL)
Un'idea, un percorso da costruire tutti assieme, le conoscenze, i saperi di ognuno di noi possono
contribuire ad ampliare ed affinare un progetto partecipato e collettivo che ha a cuore la biodiversità, la sostenibilità, la salubrità, la nostra Terra...
Per maggiori info cliccare qui...
mercoledì 2 gennaio 2013
ORDINE MENSILE PASTA, RISO, ecc. di GENNAIO
Scaricate qui
il modulo di prenotazione (o richiedeteci il file in excel) per
l'ORDINE COLLETTIVO MENSILE DI PASTA, FARINA, RISO, MIELE, OLIO, SUCCHI,
PASSATE, BIRRA, VINO E ALTRI PRODOTTI TUTTI OVVIAMENTE BIOLOGICI
CERTIFICATI: da restituire compilato durante le consegne o via mail
entro VENERDI' 18 GENNAIO
CONSEGNA MERCOLEDI' 23 GENNAIO...
CONSEGNA MERCOLEDI' 23 GENNAIO...
ECO EPIFANIA
Domenica 6 gennaio 2013 – Ecomuseo “Le Terre del Brenta”, Villa dei Leoni, Riviera S. Trentin 5 - Mira (VE)
Laboratorio creativo per bambini: DISEGNARE A CARBONCINO
Primo turno ore 15.00 – Secondo turno ore 16.15
Prenotazione obbligatoria al 333.2678850 - Biglietto ingresso 5,00 euro (comprensivo di merenda)
www.ecomuseoterredelbrenta.it
Laboratorio creativo per bambini: DISEGNARE A CARBONCINO
Primo turno ore 15.00 – Secondo turno ore 16.15
Prenotazione obbligatoria al 333.2678850 - Biglietto ingresso 5,00 euro (comprensivo di merenda)
www.ecomuseoterredelbrenta.it
“Biologico, non solo gusto: gli studi dicono che fa vivere di più e meglio”
Che
i prodotti biologici siano più buoni dei convenzionali è un fatto
certo. Ma che siano più salutari, è un argomento che è stato molto
dibattuto negli ultimi mesi e anni. Specie dopo che due rassegne
scientifiche, una fatta in America e l’altra in Inghilterra, hanno
mostrato che non ci sarebbero abbastanza studi per affermare che il
biologico sia più salutare. Eppure oggi a Roma sono stati presentati i
risultati degli studi di nove progetti di ricerca finanziati dal
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, che hanno
coinvolto il CNR e il CRA e alcune importanti università italiane, e che
mettono in luce il contrario: il cibo biologico è più salutare del
convenzionale sotto diversi aspetti. Leggi tutto... (Fonte: www.ilfattoquotidiano.it)
Crisi, in Francia dilagano gli orti collettivi

PARIGI - Crisi economica? Pochi soldi? Se hai un pezzo di terra, anche piccolo, puoi aiutare te stesso e il tuo prossimo a mangiare. Come? Coltiva un orto e condividi i prodotti con i vicini. L’idea sta diffondendosi in Francia: il movimento che pianta legumi ed ortaggi, non nel cortile di casa, ma in luoghi pubblici accessibili a tutti si chiama Incroyables comestibles. Complici la comunicazione veloce via «facebook» e le nuove spinte alla solidarietà sociale messe in moto dalla crisi. A dire il vero non si tratta di un’iniziativa nuova. Si ispira piuttosto al movimento nato dall'altra parte della Manica, in Gran Bretagna, nel 2008 e chiamato Food to share (cibo da condividere). Leggi tutto... (Fonte: www.corriere.it)
Aggiornamento iniziativa contro l'aumento del pedaggio Dolo/Mirano - Padova Est
L’Anas
sta rispondendo alle mail di protesta comunicando che le richieste
vanno inviate direttamente alla CAV S.p.A. Chi ha aderito all’iniziativa
non deve fare nulla in quanto le mail che sono state inviate tramite il
nostro sito web erano indirizzate anche alla CAV S.p.A e a Corrado
Passera (Ministro Infrastrutture e Trasporti).
Il successo dell’iniziativa è stato pubblicato su La Nuova di Venezia e Mestre dell'11 dicembre (Tremila mail alla CAV contro il caro pedaggi) e sul Gazzettino del 12 dicembre (L'Anas al Ministero: "Diminuite i pedaggi"). La "battaglia" è ancora lunga, stiamo osservando l'evolversi della situazione e ci prepariamo a mettere in cantiere altre iniziative assieme a tutti coloro che vorranno collaborare.
Sulla rassegna stampa del sito web www.opzionezero.org potete trovare tutti gli articoli.
Il successo dell’iniziativa è stato pubblicato su La Nuova di Venezia e Mestre dell'11 dicembre (Tremila mail alla CAV contro il caro pedaggi) e sul Gazzettino del 12 dicembre (L'Anas al Ministero: "Diminuite i pedaggi"). La "battaglia" è ancora lunga, stiamo osservando l'evolversi della situazione e ci prepariamo a mettere in cantiere altre iniziative assieme a tutti coloro che vorranno collaborare.
Sulla rassegna stampa del sito web www.opzionezero.org potete trovare tutti gli articoli.
Iscriviti a:
Post (Atom)