Ben ritrovati, riprendiamo con le consegne e la newsletter!
SINDACI DELLA BICI
Da Napoli ad Addis Abeba, i “sindaci della bici” si muovono fuori dai palazzi per cambiare davvero i centri urbani: piste ciclabili, scuole e inclusione sociale viaggiano su due ruote.

APPUNTAMENTI
ONA SHORT FILM FESTIVAL
4–5–6 settembre 2025 - Isola di San Servolo, Venezia. Tre giornate di potenti cortometraggi, natura e cinema all’aperto in una delle location più uniche di Venezia. ONA è un festival dedicato al racconto legato alla cultura outdoor, alla sostenibilità e alla connessione umana con la natura.
YOGA E MEDITAZIONE AL CASTELLO DEL CATAJO
Martedì 9 settembre 2025 alle 20.45, Battaglia Terme PD. Nello splendido prato del Cortile dei Giganti, attraverso una pratica yoga flow e una meditazione dettata dal recitare il suono universale dell’Om, andremo a connetterci con noi stessi, insieme alle meraviglie della storicità ed arte del castello.
LA DEMOGRAFIA AL CENTRO DEL FESTIVAL DELLA POLITICA
11-14 settembre, Mestre VE. Leggere il presente e interpretare il mondo che consegneremo alle nuove generazioni. Il Festival della Politica 2025 si occuperà di demografia, per capire come questo fattore sta plasmando la nostra società, modificando gli stili di vita, la politica, l’economia.
PARTY GAS
Sabato 20 Settembre a Legnaro nell’azienda agricola “Podere Clara”! “Party Gas”, un’occasione per chi da anni si nutre dei prodotti della cooperativa EL TAMISO per capire davvero come funziona un’azienda biologica (in questo caso biodinamica). E, per chi si avvicina da poco a questo modo di fare la spesa, di capire i criteri con cui vengono scelti i prodotti e le ricadute (positive) sull’agricoltura locale di questo tipo di iniziativa.
4–5–6 settembre 2025 - Isola di San Servolo, Venezia. Tre giornate di potenti cortometraggi, natura e cinema all’aperto in una delle location più uniche di Venezia. ONA è un festival dedicato al racconto legato alla cultura outdoor, alla sostenibilità e alla connessione umana con la natura.
YOGA E MEDITAZIONE AL CASTELLO DEL CATAJO
Martedì 9 settembre 2025 alle 20.45, Battaglia Terme PD. Nello splendido prato del Cortile dei Giganti, attraverso una pratica yoga flow e una meditazione dettata dal recitare il suono universale dell’Om, andremo a connetterci con noi stessi, insieme alle meraviglie della storicità ed arte del castello.
LA DEMOGRAFIA AL CENTRO DEL FESTIVAL DELLA POLITICA
11-14 settembre, Mestre VE. Leggere il presente e interpretare il mondo che consegneremo alle nuove generazioni. Il Festival della Politica 2025 si occuperà di demografia, per capire come questo fattore sta plasmando la nostra società, modificando gli stili di vita, la politica, l’economia.
PARTY GAS
Sabato 20 Settembre a Legnaro nell’azienda agricola “Podere Clara”! “Party Gas”, un’occasione per chi da anni si nutre dei prodotti della cooperativa EL TAMISO per capire davvero come funziona un’azienda biologica (in questo caso biodinamica). E, per chi si avvicina da poco a questo modo di fare la spesa, di capire i criteri con cui vengono scelti i prodotti e le ricadute (positive) sull’agricoltura locale di questo tipo di iniziativa.
N E W S
Dove il petrolio ha ucciso il mare, loro hanno fatto rinascere la terra
In seguito al disastro ambientale della petroliera Wakashio, la comunità di Mauritius ha dovuto affrontare la perdita della sua principale risorsa: il mare. Da questa crisi, un gruppo di donne ha trovato la forza di reagire, convertendo la terra in una nuova fonte di sostentamento.
In seguito al disastro ambientale della petroliera Wakashio, la comunità di Mauritius ha dovuto affrontare la perdita della sua principale risorsa: il mare. Da questa crisi, un gruppo di donne ha trovato la forza di reagire, convertendo la terra in una nuova fonte di sostentamento.

Decarbonizzazione, l’Europa cambia marcia: per l’85% delle medie imprese è un’opportunità
Da obbligo a leva competitiva. Un'indagine svela perché le PMI accelerano sulla transizione: la spinta arriva dal mercato e dai vantaggi concreti, come il taglio del 75% dei costi energetici e l'accesso a nuovi mercati.

Plastic overshoot day
Dal 5 settembre la plastica prodotta nel mondo supera la capacità di gestione. Il Wwf rilancia la Plastic free week e la filosofia delle 4R per ridurre, riutilizzare, riciclare e recuperare. Servono politiche coraggiose e l’impegno di governi, imprese e cittadini.

Amazzonia, in Brasile la battaglia sulla coltivazione di soia
Una moratoria impedisce da anni la coltivazione di soia in Amazzonia proteggendo la foresta, ma è oggetto di una battaglia legale.

La Renault 4 rinasce elettrica. Ecco com’era l’originale
L’auto dei panettieri (ma anche di agricoltori e viaggiatori) rinasce elettrica. Renault 4 E-Tech Electric, come è cambiata l’anti-Citroen 2 CV nata nel 1961, oggi nuovo simbolo della transizione elettrica del marchio.

“Bugie!”, il libro di LifeGate contro le fake news diventa una rubrica
Un libro che punta a sfatare le bugie che in questi anni hanno frenato lo sviluppo dell’auto elettrica e la transizione ecologica.

Un futuro per gli elefanti: tutelarli con compassione in un mondo che cambia
Humane world for animals da oltre 25 anni si impegna nella tutela di uno dei mammiferi più grandi del nostro Pianeta, purtroppo a rischio di estinzione.
